• Home
  • documenti
  • Articoli

ARTICOLI

In questa sezione sono presenti 500 articoli:
"Abbassa il cielo e scendi": quando l'amore fraterno travalica i confini della schizofrenia

"Abbassa il cielo e scendi": quando l'amore fraterno travalica i confini della schizofrenia

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Maria Berri, redattrice di Sogni&Bisogni Giorgio Boatti scrittore e giornalista, già impegnato politicamente, è l'autore del romamzo "Abbassa il cielo e scendi", edito da Mondadori nel 2022...
Essere studenti del proprio benessere. A Bologna si parla di recovery in salute mentale

Essere studenti del proprio benessere. A Bologna si parla di recovery in salute mentale

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Fabio Lucchi, direttore DSM-DP Ausl Bologna Lunedì 8 maggio nell’Aula Absidale di Santa Lucia in via Castiglione 23 a Bologna si terrà un convegno che vedrà la partecipazione di esperti interna...
CicloAtelier Itinerante, l'arteterapia va in strada con una cargobike

CicloAtelier Itinerante, l'arteterapia va in strada con una cargobike

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Daniele Collina, redattore di Sogni&BisogniNel mese di ottobre 2022 è nata l'associazione Atelier Sospeso APS composta dalle artiste, educatrici e arteterapeute, Giulia Berra (presidente), V...
Editoriale di marzo 2023

Editoriale di marzo 2023

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Marie-Françoise Delatour, Presidente di Cercare Oltre A.P.S e capofila di Sogni&Bisogni Buona Pasqua a tutti.Vi proponiamo di iniziare questa primavera con una intervista che porta speranza...
“Due o tre cose che so di lei”. Un ricettario per la salute mentale

“Due o tre cose che so di lei”. Un ricettario per la salute mentale

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Federico Mascagni, redattore di Sogni&Bisogni Con il termine spigolature si intendono raccolte di notizie minori. Se non si trattasse di un argomento fondamentale come la salute mentale del...
Linee guida sull'autismo: Anffas, Angsa e le rassicurazioni dell'Istituto superiore di sanità

Linee guida sull'autismo: Anffas, Angsa e le rassicurazioni dell'Istituto superiore di sanità

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Laura Pasotti, redattrice di Sogni&BisogniNel mese di marzo, Anffas (Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo) e Angsa (Associazi...
L'importanza della deprescrizione nel percorso di recovery. Intervista con Giuseppe Tibaldi

L'importanza della deprescrizione nel percorso di recovery. Intervista con Giuseppe Tibaldi

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Federico Mascagni, redattore di Sogni&BisogniPer fornire uno degli aspetti della deprescrizione, cioè intervenire sulla diminuzione degli psicofarmaci dove possibile, molte delle sofferenze ...
Virtual Coop: quando la tecnologia sposa l'umanità

Virtual Coop: quando la tecnologia sposa l'umanità

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Maria Berri, redattrice di Sogni&Bisogni Grazie alla tenacia e all'autodeterminazione di un gruppo di persone disabili, nel 1996 nasce la cooperativa sociale Virtual Coop. L'obiettivo? Cost...

 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy