• Home
  • documenti
  • Articoli

ARTICOLI

In questa sezione sono presenti 500 articoli:
Marco e il corso di informatica: “Credevo di annoiarmi, invece mi sono divertito!”

Marco e il corso di informatica: “Credevo di annoiarmi, invece mi sono divertito!”

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Rocco De Luca e Chiara Ghelfi, redattori di Sogni&Bisogni “Ho deciso di iniziare con un grazie: grazie a chi mi ha dato questa opportunità, grazie a chi ha organizzato, grazie a chi mi ha s...
“A occhi aperti”: il mondo nello sguardo di cinque giovani con disabilità

“A occhi aperti”: il mondo nello sguardo di cinque giovani con disabilità

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Daniele Collina, redattore di Sogni&BisogniPer tutto il mese di dicembre 2022 presso la Biblioteca Comunale Prometeo di Minerbio si tiene una mostra davvero speciale. Le opere esposte sono i...
In mostra gli Insoliti Percorsi degli artisti irregolari

In mostra gli Insoliti Percorsi degli artisti irregolari

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Maria Berri, redattrice di Sogni&Bisogni Nella suggestiva cornice medievale di Palazzo D'Accursio a Bologna è stata allestita, nella sala D'Ercole, la mostra "Insoliti Percorsi", curata dal...
Editoriale di novembre 2022

Editoriale di novembre 2022

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Marie-Françoise Delatour, Capofila di Sogni&Bisogni In questo fine anno 2022, alcune cose stanno evolvendo e si stanno modificando nell’area della Salute Mentale a Bologna. Cambiamenti disc...
Una nuova idea di impresa sociale per il benessere dei lavoratori, anche quelli fragili

Una nuova idea di impresa sociale per il benessere dei lavoratori, anche quelli fragili

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Federico Mascagni, redattore di Sogni&Bisogni C’è stato un periodo in cui non c’erano né una pandemia né una guerra, quando le materie prime per costruire strutture erano reperibili quotidi...
Pietro, l'uscita dall'alcolismo e la ricerca continua di un equilibrio

Pietro, l'uscita dall'alcolismo e la ricerca continua di un equilibrio

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Federico Mascagni, redattore di Sogni&Bisogni Il primo passo è l’umiltà. Quella di riconoscere i propri problemi, di presentarsi davanti a una persona cara, a un professionista, a un gruppo...
La Rems di Bologna chiude: ora non disperdere competenze e relazioni

La Rems di Bologna chiude: ora non disperdere competenze e relazioni

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Laura Pasotti, redattrice di Sogni&Bisogni A breve la Casa degli Svizzeri di via Terracini, a Bologna, non ospiterà più una Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza (Rems). Alcu...
Dipendenze, cresce il policonsumo. Ripensare i percorsi di cura

Dipendenze, cresce il policonsumo. Ripensare i percorsi di cura

scritto il nella categoria ARTICOLI
di Federico Mascagni, redattore di Sogni&Bisogni È stato presentato il rapporto 2022 sulle dipendenze da sostanze in area metropolitana, un appuntamento annuale da parte dell’osservatorio epid...

 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy