L’associazionismo e la cooperazione sociale rappresentano risorse importanti per la crescita e lo sviluppo sociale, morale e culturale della società.
Il loro operato nel campo socio-sanitario assistenziale ed educativo viene valorizzato dalle politiche nazionali e regionali.
Nello spirito dell'articolo 18 e 45 della Costituzione e del proprio statuto la Regione Emilia Romagna ne riconosce il ruolo all’interno del sistema integrato di interventi e servizi e in virtù di ciò ne sostiene l'autonomia e le attività; detiene anche il registro e ne regolamenta l’iscrizione.
Questa pagina vuole promuoverne la conoscenza offrendo la possibilità di consultare i database ufficialmente riconosciuti, e intende crearne uno specifico per l’ambito della salute mentale.
Associazionismo
L’associazione si può definire come un’organizzazione costituita per il perseguimento di uno scopo di natura ideale o, in ogni caso, non lucrativa. Può avere forma di ente riconosciuto o non riconosciuto.
A seconda della forma giuridica le associazioni si distinguono in:
a) O.D.V. Organizzazioni di Volontariato (L. 266/91), ogni organismo riconosciuto o non riconosciuto e liberamente costituito allo scopo di svolgere attività in modo spontaneo, personale e gratuito, senza fini di lucro, anche indiretto, ed esclusivamente per fini di solidarietà.
b) A.P.S. Associazioni di Promozione Sociale ( L. n.383/2000) sono associazioni riconosciute e non riconosciute, i movimenti, i gruppi e loro coordinamenti o federazioni che svolgano attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà dei soci.
I Database:
Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi
...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...
Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo Pini, di Milano.
presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it