Editoriale di giugno 2021

aggiornato al | Staff | ARTICOLI

a cura di Federico Mascagni, coordinatore redazione di Sogni e Bisogni

Il caldo estivo giunto con grande anticipo sembra profilare una lunga stagione caldissima. Il nostro pensiero non poteva non andare a chi, oltre agli utenti psichiatrici, soffre di più le condizioni meteorologiche estreme: i carcerati e i lavoratori.

EditorialeGiugno
Se per i primi abbiamo chiesto al dottor Boaron del DSM-DP dell’AUSL di Bologna di contestualizzare il ruolo della Salute Mentale dentro le strutture penitenziarie, con la nostra Maria Berri ci siamo messi in gioco chiedendo cosa ne pensa fuori dai denti del suo tirocinio inclusivo, a ora l’unica entrata economica che possiede e che la costringe, nonostante il talento e le capacità dimostrate nell’utilizzo del social Instagram (vedi articolo relativo), a vivere ancora come tanti nel contesto familiare.

Ci sono le realtà che offrono lavoro per statuto alle persone con fragilità, come viene raccontato da Anna Begnozzi di AssCoop nel suo articolo su coop sociosanitarie e impiego, e come le aziende affrontano le difficoltà psicologiche, soprattutto postpandemiche, dei propri lavoratori.

Infine spazio alle associazioni del CUFO, con la bella novità della Barca Blu: finalmente una sede nella zona Barca di Bologna per un’associazione, come ANGSA Bologna, che una sede ancora non aveva. L’AIFA ci regala la testimonianza di una famiglia assistita nel difficile andato educativo dei genitori nei confronti dei figli con disturbo ADHD e infine la nostra lettura e segnalazione di alcuni degli articoli che ci hanno più colpiti dell’ultimo numero della rivista Il Nuovo Faro e del numero speciale dedicato a Tina Gualandi, utente della Salute Mentale intestataria della struttura “La Casa di Tina”, che vede ospite fra gli altri anche la nostra redazione. Buona lettura!




 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy