OPIMM Amici Opera Immacolata

aggiornato al | ASSOCIAZIONI

Aias  

OPIMM Amici Opera Immacolata

Telefono principale   051-389754 
(c/o Fondazione Opera dell'Immacolata)
Fax
Email  m.walter@aliceposta.it
Sito Web

Referenti:  051-6196440 (Presidente)

Fondata  nel  2004 a Bologna

 

Statuto

     

Forma Giuridica

  Organizzazione di volontariato -  ONLUS  iscritta nel Registro provinciale delle ODV   

Ambito Territoriale

  Comunale, provinciale  

A chi è rivolta

  Principalmente a giovani e adulti in condizione di disabilità e/o di svantaggio sociale. A cittadini stranieri e immigrati in cerca di occupazione.   
       

Descrizione

  L'Associazione nasce nell'ottobre del 2004 a Bologna per iniziativa di alcuni genitori di giovani disabili, operatori ed ex-dipendenti di Opera dell'Immacolata già in servizio nel Centro di Formazione Professionale e nei Centri di Lavoro Protetto. Fra i soci fondatori don Saverio Aquilano che negli anni '60 promosse a Bologna le prime esperienze di formazione al lavoro e di inserimento lavorativo delle persone con handicap mentale. Esplica la sua attività nell'ambito socio-assistenziale con interventi a favore di persone disabili o in condizione di svantaggio sociale. Nel 2005 ha realizzato il progetto " E' uno spettacolo"grazie ai finanziamenti della Provincia di Bologna messi a bando per il volontariato: esperienze teatrali che hanno visto sul palcoscenico attori professionisti e persone disabili.  Nel 2006 / 2007 l'Associazione ha collaborato al progetto " Per filo e per segno – abiti e abilità sociali " della Caritas diocesana con l'impegno nel negozio di via Cesare Battisti.  Nel corso degli anni, grazie all'impegno di un gruppo di volontari provenienti da altre esperienze, si è dato vita ad uno " Sportello Lavoro" per la ricerca di opportunità lavorative a favore dei cittadini stranieri. Attualmente sono 30 i volontari iscritti all' Associazione.   
       

Scopi

  L' Associazione, da Statuto, in base ai principi di solidarietà umana, si propone di sostenere tutte quelle attività atte a promuovere l'integrazione sociale delle persone disabili o in situazione di svantaggio sociale, negli ambienti di vita e di lavoro. Si propone di aiutare quelle famiglie che hanno difficoltà a gestire i congiunti disabili. Intende promuovere azioni di sensibilizzazione dell'opinione pubblica e degli Enti pubblici a tutela delle categorie svantaggiate e per la loro integrazione sociale.  
       

Attività

  Collaborazione dei volontari nei servizi della Fondazione Opera dell'Immacolata che gestisce attività di Formazione Professionale e di Lavoro Protetto per persone disabili e di integrazione per cittadini stranieri. Partecipazione dei volontari ai mercatini della solidarietà con mostra-mercato degli oggetti artigianali e artistici realizzati dalle persone disabili dei Centri di Lavoro Protetto. Promozione di eventi teatrali con la partecipazione di artisti diversamente abili. Gestione dello Sportello Lavoro rivolto a cittadini stranieri ed immigrati per la ricerca di una occupazione. Partecipazione agli Organi consultivi della Azienda USL previsti per le Associazioni di volontariato e di tutela dei diritti di cittadinanza.   


Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy