C.E.P.S. Onlus Centro Emiliano Problemi Sociali per la Trisomia 21

aggiornato al | ASSOCIAZIONI

 

C.E.P.S. Onlus  Centro Emiliano Problemi Sociali per la Trisomia 21

Telefono principale 051 322041
Fax
Email ceps@ceps.it
Sito Web
www.ceps.it

Referenti: presidente - Vittorio Lazzari

Fondata nel 1980 a Bologna

 

Statuto

  http://www.ceps.it/?page_id=1665   

Forma Giuridica

  L'Associazione è una Onlus   

Ambito Territoriale

  Regionale, provinciale  

A chi è rivolta

  Persone con la Sindrome di Down e/o altre situazioni di handicap e loro familiari e tutori  
       

Descrizione provvisoria

  L'Associazione si confronta con le organizzazioni sindacali, le agenzie di formazione professionale e inserimento lavorativo, le scuole superiori di secondo grado e gli enti interessati affinchè l'inserimento nel mondo del lavoro consenta la concreta realizzazione del proprio ruolo sociale.  
       

Scopi

  Riunire i genitori ed i tutori delle persone con la Sindrome di Down e/o altre situazioni di handicap o svantaggio al fine di attuare iniziative di facilitazione per l'integrazione sociale;
Promuovere e se necessario, organizzare attività psicopedagogiche atte a favorire l'inserimento delle persone con handicap ai livelli sociali più elevati possibili, con particolare attenzione ai bisogni nella età evolutiva;
Favorire l'informazione sulla Trisomia 21. 
 
       

Attività

  L'Associazione svolge, in collaborazione con i servizi territoriali delle AUSL di tutta l’Emilia Romagna e le istituzioni educative e formative, un lavoro di affiancamento alle famiglie per sostenerle nella loro funzione genitoriale.
Le attività svolte riguardano il sostegno e l'affiancamento alla famiglia, la sorveglianza dello sviluppo, il percorso scolastico, la formazione e l'inserimento lavorativo, la gestione di laboratori e  la formazione nonché la promozione dell'informazione sulle circostanze che statisticamente sembrano favorire la nascita di bambini trisomici e sulle misure preventive rese disponibili dalla scienza.
In particolare L'Associazione gestisce un Centro di Informazione e Consulenza (CIC) dedicato ai familiari e gestisce gruppi di auto aiuto di genitori, condotti da una psicologa.
Offre inoltre consulenze sul PEI (Piano Educativo Individualizzato) e gestisce laboratori educativi e creativi per ragazzi con sindrome di Down.
 


Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy