COOPERATIVA SOCIALE PIAZZA GRANDE

aggiornato al | Staff | COOPERAZIONE SOCIALE

Logo PiazzaGrande

COOPERATIVA SOCIALE PIAZZA GRANDE

Indirizzo sede legale: Via Stalingrado 97/2 – 40128 Bologna
Indirizzo/i sedi operative Bologna: Via Stalingrado 97/2 – 40128 Bologna
Telefono principale: 051 372223
Email: info@piazzagrande.it
Sito Web: http://www.piazzagrande.it/
Referente/i: Ilaria Avoni (presidente)
Fondata: 1997
Aderente a :
Appartenenza a Consorzi: Consorzio Arcolaio; Consorzio Indaco
Sezione e tipologia : Cooperativa sociale A + B
Ambito Territoriale: Bologna e provincia

A chi è rivolta: a persone con vulnerabilità socio sanitarie, a persone senza dimora, richiedenti asilo e ai territori (lavoro di comunità)

Attività:
Piazza Grande è una cooperativa sociale specializzata nel contrasto all’emarginazione. È nata nel 1997 quando l’associazione Amici di Piazza Grande ha voluto utilizzare strumenti propri dell’impresa cooperativa per gestire in modo trasparente e strutturato attività di produzione di beni e servizi, con una governance non profit e democratica. Il nostro approccio nasce dal lavoro con le persone senza dimora, che ci ha permesso di scoprire che la povertà non è solo assenza di risorse materiali (casa e denaro), ma soprattutto è solitudine, stigma e scarsa sicurezza in sé stessi, relazioni comunitarie labili, non-comunicazioni, perdita di affetti e di capacità, anche di influire nel proprio contesto. La povertà “fa scandalo” perché l’essere umano è un animale sociale che riconosce e ricerca la qualità delle relazioni e il benessere dell’altro, non sempre riuscendoci.

Per noi le persone non sono solo (se lo sono) portatrici di bisogni materiali / timore verso i diversi, ma hanno saperi, prospettive e desideri, in particolare di relazioni belle e significative con gli altri. Il nostro lavoro si rivolge alle persone emarginate e alla comunità intera, per facilitare la creazione di relazioni di fiducia e contesti che permettano di scegliere, contribuendo a rimuovere gli ostacoli all’incontro.

Pensiamo che ognuno abbia fantasia, empatia, capacità di cambiare, imparare e trasformarsi lungo tutta la propria vita e proponiamo processi di attivazione e riattivazione di competenze, di scoperta del potere generativo e non autoritario, facilitiamo il riconoscimento personale fuori dal ruolo stereotipato di soggetto marginale. Promuoviamo la creazione di reti nella comunità, il dialogo, la collaborazione e la partecipazione dei soggetti sociali.

La cooperativa Piazza gestisce servizi socio- educativi e sanitari, nello specifico un servizio di Budget di salute, strutture di accoglienza, servizi di prossimità, Housing First, laboratori di comunità siproimi ecc).

Inoltre, la parte B della cooperativa si occupa di inserimento lavorativo e mercato del riuso



Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy