Cooperativa Sociale Società Dolce – Società Cooperativa

aggiornato al | Staff | COOPERAZIONE SOCIALE

dolce

Cooperativa Sociale Società Dolce – Società Cooperativa

 

Indirizzo sede legale: via C.da Pizzano 5, Bologna

Indirizzo/i sedi operative Bologna: Via della Filanda, 20, Bologna

Telefono principale: 051/6441211

Email: info@societadolce.it

Sito Web:
www.societadolce.it

Referente/i:

  • sede legale cooperativa
  • referente area salute mentale per Bologna e Provincia Lara Zuccolo

Fondata: nel 1988 a Bologna           

Aderente a: Legacoop, A.G.C.

Appartenenza a Consorzi: KarabaK, Vignola zerosei, Morciano zerosei, ReggioEmilia zerosei, Aldebaran, Indaco, Loellum, San Luca

Sezione e tipologia
Tipo A

Ambito Territoriale
Nazionale: Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Lazio

A chi è rivolta
Centro Diurno Rondine: per persone con psicopatologie e disabilità di grado variabile in età compresa tra i 18 ed i 65 anni in carico al DSM della città di Bologna.

Interventi educati individuali: per persone con psicopatologie e disabilità di grado variabile in età compresa tra i 18 ed i 65 anni in carico al DSM della città di Bologna.

Complesso Residenziale Psichiatrico "Olmetola" per persone con psicopatologie e disabilità di grado variabile in età compresa tra i 18 ed i 65 anni in carico al DSM della città di Bologna.

Centri Diurni "Lanterna di Diogene e Peter Pan" per persone in situazione di handicap psichico o sensoriale e pazienti psichiatrici in età adolescenziale e adulta di età compresa tra i 18 e i 65 anni in carico all'U.S.S.I. Disabili Adulti e/o al DSM della città di Bologna.

Strutture Residenziali "Villa Giada e Casa Dolce" per persone in situazione di handicap psichico o sensoriale e pazienti psichiatrici in età adolescenziale e adulta di età compresa tra i 18 e i 65 anni in carico all'U.S.S.I. Disabili Adulti e/o al DSM della città di Bologna.

Attività
Attualmente Società Dolce opera nel settore sociale, sanitario, educativo, ricreativo, riabilitativo ed assistenziale, realizzando attività di progettazione e gestione di diverse tipologie di servizi alla persona, destinati a differenti tipologie di utenza. In particolare:

Scuola: integrazione scolastica alunni disabili, servizi integrativi, progetti educativi, centri estivi.

Adulti: centri di accoglienza, pronto intervento, sportelli informativi, asili notturni, servizi sociali.

Disabilità e Salute Mentale: interventi educativi, soggiorni estivi, assistenza domiciliare, residenze e centri diurni.

Anziani: centri diurni, assistenza domiciliare, residenze sanitarie, case protette.

Minori: attività di orientamento e alfabetizzazione, centri socio educativi, progetti educativi, comunità educative.

Infanzia: servizi integrativi e sperimentali, centri genitori e bambini, nidi d'infanzia, spazi bambini.

 

 



Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy