Associazione ONLUS L’ARCO – Corrispondenze per la recovery

aggiornato al | Staff | ASSOCIAZIONI

logo arco

Associazione ONLUS L’ARCO – Corrispondenze per la recovery

Referenti:

Fondata 29 maggio 2017, a Bologna

Statuto
http://www.larcorecovery.it/wntent/uploads/2018/12/STATUTO.-LARCO.pdfp-co

Forma Giuridica
Associazione ONLUS – Ente del Terzo Settore

Ambito Territoriale
Bologna e provincia

A chi è rivolta
L’Associazione nasce con lo scopo di collaborare con persone che, a causa di un disturbo psichico o undisagio sociale, hanno visto affievolirsi la speranza, la possibilità di mantenere una padronanza sulla propria situazione e l’accesso ad opportunità di relazioni e di lavoro e sentono quindi il bisogno di recovery personale.

Descrizione
L’ARCO – Corrispondenze per la recovery è un’associazione formata da persone di diversa provenienza interessate alla promozione della Salute Mentale. Vi operano sette facilitatori, tra i quali alcuni esperti con titolo, altri esperti per diretta esperienza della malattia mentale. L’Associazione basa la sua attività su tra elementi cardine:
-
Orientamento alla recovery.
-
Presenza di alcuni “pari” come Facilitatori. Per pari si intendono persone con diretta esperienza del disturbo mentale e che hanno svolto un adeguato percorso formativo.
-
Co-progettazione e co-produzione: le attività sono realizzate in modo partecipato anche con le
persone che si rivolgono a L’ARCO.

Scopi
Sostenere persone con disturbi psichici e/o disagio sociale impegnate in un percorso di ripresa.
-
Fornire un aiuto a maturare consapevolezza dei propri limiti, delle proprie risorse, delle possibilità di avere un maggiore controllo sulla propria situazione.
-
Maggiori conoscenze sugli ambiti che le persone coinvolte ritengono per loro importanti: le relazioni interpersonali, la psicopatologia/le cure/i servizi, le possibilità di sviluppare rapporti con realtà associative, come riavviarsi ad un lavoro, come provare a coltivare nuovamente passione, ...
-
Supporto emotivo, aiuto a ritrovare fiducia in sé stesso e negli altri.

Attività
Percorsi Individuali
I percorsi attualmente proposti sono frutto della collaborazione tra persone con esperienza diretta di disturbi psichici e professionisti della Salute Mentale.
Per accedere ai percorsi individuali L’ARCO chiede una quota di partecipazione di 20 Euro ogni sei mesi.

- Recovery Star: un metodo di monitoraggio e progettazione del proprio percorso di recovery in diverse aree dell’esperienza personale. Sviluppato nel Regno Unito dalla Triangle Consulting e validato per l’Italia dall’associazione “Il Chiaro del Bosco” di Brescia.
-  Il Filo della Recovery: sempre per progettare e monitorare la propria ripresa, con maggiore attenzione alla storia e ai valori personali
- Percorso PRIMA: Un metodo che invita a trarre dalla propria esperienza gli elementi cui porre
attenzione per mantenere il proprio benessere mentale e migliorare il proprio apporto nel prevenire e gestire eventuali crisi. Lo strumento è stato elaborato da L’ARCO attingendo da analoghi strumenti già utilizzati in vari Paesi e dalla diretta esperienza dei Facilitatori de L’ARCO.
- Chi sono io? Un percorso di semplice scrittura per restaurare una più positiva immagine di sé: della propria storia, dei propri valori, delle aspettative per il futuro
- Corsi: vengono proposti brevi corsi su temi di interesse comune ispirati al modello dei Recovery College inglesi, già sperimentati in Italia, dove si partecipa come “studenti del proprio benessere”. I corsi sono aperti a familiari, operatori, cittadini.
- Gruppi di approfondimento e confronto: su argomenti di specifico interesse in ordine alla recovery.
Alcuni Corsi e Gruppi vengono proposti in sedi del territorio in collaborazione con altre associazioni e con i Quartieri.
- Gruppo di Auto Mutuo Aiuto tra persone che sentono voci. A frequenza settimanale, con accesso libero

Telefono principale 0510114778
Fax
Email info@larcorecovery.it
Sito Web
 www.larcorecovery.it

 

 



Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy