Il sito delle Associazioni per la Salute Mentale e del Dipartimento di Salute Mentale della AUSL di Bologna

  • Comprendere e diffondere la salute mentale

    è un lungo cammino che deve essere percorso

  • Ogni bambino
    ha diritto al gioco,

    a sognare, a immaginarsi grande.

  • Autodeterminazione, uguaglianza, diritti.

    Nessuno resti indietro

  • Tutti abbiamo limiti, tutti potenzialità.

    Il mondo è meraviglioso insieme

Articoli in evidenza

  • Editoriale di Maggio 2024

    Editoriale di Maggio 2024

    | ARTICOLI
    di Laura Pasotti, redattrice di Sogni&Bisogni Un campo di papaveri rossi. Quando si è trattato di scegliere un'immagine per la newsletter di m...
  • Una mattina al cinema per parlare di disturbi del comportamento alimentare

    Una mattina al cinema per parlare di disturbi del comportamento alimentare

    | ARTICOLI
    di Chiara Ghelfi, redattrice di Sogni&Bisogni La redazione di Sogni e Bisogni ha partecipato a “Intelligenza Alimentare”, l'incontro organizza...
  • Di che diagnosi sei? Dallo shock iniziale alla cura nella voce di utenti, famiglie, psichiatri

    Di che diagnosi sei? Dallo shock iniziale alla cura nella voce di utenti, famiglie, psichiatri

    | ARTICOLI
    di Federico Mascagni, redattore di Sogni&Bisogni Una tre giorni all’interno dei Recovery College promossa dall’associazione L’Arco ha consenti...
  • La diagnosi fotografa solo una parte della persona. Incontro con lo psichiatra Giuseppe Tibaldi

    La diagnosi fotografa solo una parte della persona. Incontro con lo psichiatra Giuseppe Tibaldi

    | ARTICOLI
    di Federico Mascagni, redattore di Sogni&Bisogni Dopo un episodio psicotico e un ricovero, un giovane aveva richiesto, d’accordo con la propri...
  • Scoprire le meraviglie urbane insieme al gruppo del Trekking urbano

    Scoprire le meraviglie urbane insieme al gruppo del Trekking urbano

    | ARTICOLI
    di Rocco De Luca, redattore di Sogni&Bisogni “Il giorno che devo andare a camminare alle 5 del mattino sono già in piedi e dopo un caffè sono ...
  • Peppe e Samy, un amore oltre le barriere della disabilità

    Peppe e Samy, un amore oltre le barriere della disabilità

    | ARTICOLI
    di Maria Berri, redattrice di Sogni&Bisogni Il libro intitolato "Peppe&Samy – Ironica Disabilità", a cura di Liliana Tartoni ed edito da E...
  • Di che cosa parliamo quando parliamo di percorsi di cura?

    Di che cosa parliamo quando parliamo di percorsi di cura?

    | ARTICOLI
    di Federico Mascagni, redattore di Sogni&Bisogni “Frequentavo l’ospedale del mio paese ma mai avrei creduto di finire dentro l’ambulatorio di ...
  • Sostegno psicologico, lavoro, casa. I bisogni di chi chiede aiuto alle linee di ascolto

    Sostegno psicologico, lavoro, casa. I bisogni di chi chiede aiuto alle linee di ascolto

    | ARTICOLI
    di Laura Pasotti, redattrice di Sogni&Bisogni Trecento contatti al giorno, quasi 115 mila in un anno. Tante sono le telefonate, i messaggi e l...
  • Una mattina al cinema con Chaplin e la musica di Concordanze

    Una mattina al cinema con Chaplin e la musica di Concordanze

    | ARTICOLI
    di Rocco De Luca, redattore di Sogni&Bisogni L'Ensemble Concordanze, e la Cineteca di Bologna, il 12 aprile scorso, hanno organizzato al Cinem...

    Prossimi eventi

    27 Giugno 2024, 17:00
    Fondazione Lercaro, Sala 1
    Incontro organizzato da Progetto Itaca nell’ambito dei Progetti Prisma sul tema della legge 68/99.L’evento si terrà il 27/6 dalle ore 17 alle 19 ed è aperto a chiunque
    27 Giugno 2024, 17:00
    Istituto Comprensivo 18 - Aula Magna
    Nel settembre 2023 la Società Cooperativa "Anastasis" ha presentato questo progetto molto interessante, finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna:
    28 Giugno 2024, 19:00
    Apericene intorno al barbecue presso la Casa di Tina.Venerdì 28 giugno Venerdi 5-12-19-26 luglio Venerdì
    03 Luglio 2024, 10:00
    La Casa di Tina
    Daedalos APS e l'associazione spagnola di Educazione Emotiva Asedem, nell'ambito del programma Erasmus Educazione per Adulti, invitano a partecipare a questa giornata seminariale. Ospite
    27 Giugno 2024, 17:00
    Fondazione Lercaro, Sala 1
    Incontro organizzato da Progetto Itaca nell’ambito dei Progetti Prisma sul tema della legge 68/99.L’evento si terrà il 27/6 dalle ore 17 alle 19 ed è aperto a chiunque
    27 Giugno 2024, 17:00
    Istituto Comprensivo 18 - Aula Magna
    Nel settembre 2023 la Società Cooperativa "Anastasis" ha presentato questo progetto molto interessante, finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna:
    28 Giugno 2024, 19:00
    Apericene intorno al barbecue presso la Casa di Tina.Venerdì 28 giugno Venerdi 5-12-19-26 luglio Venerdì
    03 Luglio 2024, 10:00
    La Casa di Tina
    Daedalos APS e l'associazione spagnola di Educazione Emotiva Asedem, nell'ambito del programma Erasmus Educazione per Adulti, invitano a partecipare a questa giornata seminariale. Ospite

    Sogni e Bisogni in breve

    Il sito Sogni&Bisogni, avviato nel 2015, è il frutto di una lunga e fruttuosa collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale-Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Bologna e un gruppo di associazioni del CUFO (Comitato Utenti, Familiari e Operatori) di Bologna che si occupano di Salute Mentale e altre disabilità.

    Questo sito intende informare tutti, in un linguaggio semplice, su tutti gli argomenti che pertengono questo mondo: Organizzazione dei Servizi, Eventi, Attività e opportunità, progetti in corso, che vengano organizzati dai Servizi dall’AUSL di Bologna, dalle Associazioni dell’area metropolitana oppure dal Privato Sociale.

    Sogni&Bisogni

    Associazione Cercare Oltre

    presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
    Via Sant'Isaia, 90
    40123 Bologna
    Codice Fiscale: 91345260375
    email: redazione@sogniebisogni.it

    Privacy&Cookies

    Privacy Policy Cookie Policy