• Home
  • tematiche
  • Lavorare
  • Domande e risposte del colloquio di lavoro

Domande e risposte del colloquio di lavoro

aggiornato al | Staff | LAVORARE

a cura di Vincenzo Trono, Funzione Progettazione Educativa, Inserimenti Lavorativi, Budget di Salute 

Presentarsi a un colloquio di selezione è un momento molto importante perché si ha la consapevolezza che dall’incontro diretto con l’azienda potrà scaturire una reale possibilità di lavoro. Le aspettative possono essere forti e ogni persona reagisce in modo diverso. Le emozioni che accompagnano il colloquio possono variare dall’entusiasmo ai timori sulla propria capacità di riuscita (...)
Può essere quindi utile aiutare gli utenti ad allenarsi ad affrontare questo momento, utilizzando alcuni strumenti e modalità. Per esempio, prepararsi a possibili domande, saper esprimere le proprie motivazioni, individuare le proprie caratteristiche personali e professionali (punti di forza e di criticità), costruire e memorizzare una sorta di traccia con i punti significativi delle proprie esperienze formative e lavorative, utilizzare il role playing (simulazione di colloquio con un'altra persona).

Dal libro: INDIVIDUAL PLACEMENT AND SUPPORT. Manuale italiano del metodo per il supporto all’impiego delle persone con disturbi mentali, a cura di Angelo Fioritti e Domenico Berardi, La ricerca dell’impiego e il ruolo dell’operatore IPS, Sabrina Vaccaro, Michele Boreggiani, 2017 Bononia University Press, Bologna.

Ai seguenti link due articoli inerenti il colloquio di lavoro:

100 Domande del Colloquio di Lavoro
https://www.adecco.it/come-trovare-lavoro/colloquio



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy