Villaggio del Fanciullo

aggiornato al | ASSOCIAZIONI

 

VILLAGGIO DEL FANCIULLO (Scheda provvisoria)

Telefono principale 051 343754 051 345834
Fax
Email  giovanni.mengoli@dehoniani.it
Sito Web
http://villaggio.dehoniani.it/

Referenti:  Giovanni Mengoli (Presidente)

Fondata  nel 2002 a Bologna

 

Statuto

     

Forma Giuridica

  L’Associazione è una ONLUS ed è una ODV    

Ambito Territoriale

  Provinciale, comunale  

A chi è rivolta

  Minori, adolescenti, adulti e famiglie che necessitano di percorsi di riabilitazione psico-sociale.   
       

Descrizione provvisoria

   Nel 1952 il Villaggio del Fanciullo, fondato ed animato dai Sacerdoti del Sacro Cuore (Dehoniani), aprì le porte per accogliere i primi ragazzi, per lo più orfani di guerra, con lo scopo di dare loro una casa, un’istruzione, un lavoro, un’educazione umana e cristiana.
 L’evolvere della situazione socio-economica e culturale ha posto nuove esigenze di intervento: incontrare singole persone, famiglie, adolescenti e giovani in cerca d’aiuto; accompagnare persone in percorsi di crescita umana e professionale; formare adulti nel difficile compito di genitore e di educatore, recuperare giovani da situazioni di devianza. Da qui l’origine dell’Associazione omonima. 
 
       

Scopi

  L'Associazione Villaggio del Fanciullo Onlus ha lo scopo di promuovere, sostenere e perseguire le finalità solidali della struttura omonima, che offre ospitalità a chi sta seguendo un percorso di riabilitazione, in collaborazione con i servizi sociali del Comune. È soggetto di iniziative e progetti come: il Progetto Stargate accompagna i primi passi verso l'autonomia di neomaggiorenni che hanno portato a termine il percorso di integrazione nelle comunità per minori residenti al Villaggio e gestite dalla cooperativa Elios del Gruppo CEIS.   
       

Attività

  L’Associazione organizza il Ciclo di incontri “La vita fino in fondo”, rivolto a genitori, insegnanti e adulti, organizzato da un gruppo di volontari in collaborazione con l’Associazione,  per condividere percorsi di informazione e di riflessione su argomenti difficili quali la malattia, la sofferenza e la morte.
 Inoltre gestisce il Familiare "Il Villaggio", un’equipe interdisciplinare atta ad affrontare le tematiche della vita familiare nelle diverse fasi del suo ciclo vitale attivando iniziative di formazione e di consulenza nel pieno rispetto di ogni convinzione personale e favorendo l'autodeterminazione responsabile di coloro che usufruiscono del servizio.
 


 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy