VILLAGGIO DEL FANCIULLO

aggiornato al | Staff | ASSOCIAZIONI

Logo villaggio fanciullo

VILLAGGIO DEL FANCIULLO

Referenti:  Giovanni Mengoli (Presidente)

Fondata  nel 2002 a Bologna

Forma Giuridica

L’Associazione è una ODV ai sensi del D.Lgs. 117/2017 (Riforma del Terzo Settore)

Ambito Territoriale

Provinciale, comunale

A chi è rivolta

Minori, adolescenti, adulti e famiglie che necessitano di percorsi di riabilitazione psico-sociale. 

Descrizione provvisoria

Nel 1952 il Villaggio del Fanciullo, fondato ed animato dai Sacerdoti del Sacro Cuore (Dehoniani), aprì le porte per accogliere i primi ragazzi, per lo più orfani di guerra, con lo scopo di dare loro una casa, un’istruzione, un lavoro, un’educazione umana e cristiana.
 L’evolvere della situazione socio-economica e culturale ha posto nuove esigenze di intervento: incontrare singole persone, famiglie, adolescenti e giovani in cerca d’aiuto; accompagnare persone in percorsi di crescita umana e professionale; formare adulti nel difficile compito di genitore e di educatore, recuperare giovani da situazioni di devianza. Da qui l’origine dell’Associazione omonima. 

Scopi

L'Associazione Villaggio del Fanciullo ODV ha lo scopo di promuovere, sostenere e perseguire le finalità solidali della struttura omonima, che offre ospitalità a chi sta seguendo un percorso di riabilitazione, in collaborazione con i servizi sociali del Comune. È soggetto di iniziative e progetti come, in particolare, il Progetto Stargate, che accompagna i primi passi verso l'autonomia di neomaggiorenni che hanno portato a termine il percorso di integrazione nelle comunità per minori residenti al Villaggio e gestite dalla cooperativa CEIS A.R.T.E. del Gruppo CEIS o nelle strutture di accoglienza dell'Associazione AGEVOLANDO di Bologna, con la quale è in atto una apposita convenzione.

Attività

Oltre al già citato progetto STARGATE, l'Associazione collabora con i propri volontari alle attività della Caritas parrocchiale della parrocchia di Santa Maria del Suffragio di Bologna (zona Cirenaica) per la distribuzione di derrate alimentari a persone bisognose, tramite convenzione con Coop ALLEANZA 3.0 - progetto A BUON FINE, ritirando presso un punto distribuzione Coop le giacenze alimentari prossime alla scadenza o con vizi di confezionamento.

Telefono principale 051 343754 051 345834
Fax
Email  giovanni.mengoli@dehoniani.it
Sito Web
http://villaggio.dehoniani.it/

 



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy