Alloggio Popolare

aggiornato al | Staff | ABITARE

ALLOGGIO POPOLARE 

Una casa popolare è un alloggio di proprietà esclusiva del Comune ma che può essere dato in affitto a persone singole o famiglie che si trovano in condizioni economiche difficili. L'assegnazione viene effettuata tramite un bando pubblico, al quale possono partecipare determinati cittadini che posseggono dei requisiti specifici. Le case popolari vengono assegnate in base ad un punteggio, ci sono però delle situazioni particolari che danno diritto ad un punteggio maggiore nelle graduatorie finali e riguardano determinate categorie di persone, tra le quali: soggetti che vivono in ricoveri provvisori, come centri di raccolta e dormitori, o in situazioni di sovraffollamento; persone invalide, assistite dai servizi sociali da almeno 6 mesi, che hanno una diminuzione permanente della loro capacità lavorativa che sia superiore al 66%.
Per poter partecipare al bando è prevista la compilazione di apposita modulistica, scaricabile dai siti internet comunali, allegando la documentazione richiesta, e consegnando il tutto, entro i termini previsti dal bando, al Comune stesso.

Per ulteriori informazioni consultare il sito



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy