• Home
  • tematiche
  • Abitare
  • EMERGENZA ABITATIVA Ovvero, se sono senza casa, non so dove andare a dormire e non ho nessuno in grado di ospitarmi, dove posso trovare un aiuto?

EMERGENZA ABITATIVA Ovvero, se sono senza casa, non so dove andare a dormire e non ho nessuno in grado di ospitarmi, dove posso trovare un aiuto?

aggiornato al | Staff | ABITARE

EMERGENZA ABITATIVA

Ovvero, se sono senza casa, non so dove andare a dormire e non ho nessuno in grado di ospitarmi, dove posso trovare un aiuto?

Se mi trovo nel comune di Bologna e:

a)      avevo una precedente residenza nel comune di Bologna: mi posso rivolgere allo Sportello Sociale del Servizio Sociale Territoriale di Quartiere o direttamente al Centro di Accoglienza Beltrame, in via Sabatucci 2. Se sono seguito da un Centro di Salute Mentale di Bologna, mi rivolgo al mio servizio che si fa carico di mettermi a contatto con le risorse che meglio possono dare risposta al mio bisogno

b)      avevo una precedente residenza in un altro comune italiano: mi posso presentare direttamente al Centro di Accoglienza Beltrame, in via Sabatucci 2, fino all’esaurimento dei posti disponibili, o posso rivolgermi al Servizio Sociale a Bassa Soglia d’accesso

c)       sono senza fissa dimora: mi posso rivolgere al Servizio Sociale a Bassa Soglia d’accesso

Cos’è il Servizio Sociale a Bassa Soglia? È un servizio che si rivolge a persone adulte in stato di grave disagio e prive di punti di riferimento non residenti anagraficamente nel Comune di Bologna ma temporaneamente presenti sul suo territorio.  

Il servizio ha sede in via Emilia Ponente 30/4 ed è ad accesso diretto il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 11,30 ed il martedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00. in altri orari riceve su appuntamento (contattare il servizio tramite e-mail serviziosocialebassasoglia@comune.bologna.it)

Maggiori informazioni sono reperibili al sito www.iperbole.bologna.it/sportellosociale/servizi/672/51158/

Cos’è il Servizio Sociale Territoriale di Quartiere (SST)? È un servizio che si rivolge a persone dai 18 ai 65 anni residenti nel comune di Bologna non seguiti da altri servizi. Vi possono accedere cittadini italiani e stranieri regolarmente presenti sul territorio.   Gli interventi di sostegno portati avanti dal servizio sociale del comune di Bologna rivolti ai propri cittadini sono molto articolati, per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche di tali interventi consultare   www.comune.bologna.it/sportellosociale/  

Gli sportelli sociali sono presenti in ogni quartiere del comune di Bologna e sono aperti il martedì ed il giovedì dalle ore 8,15 alle ore 17,30 orario continuato. Per indirizzi e numeri telefonici dei quartieri http://www.comune.bologna.it/ oppure LINK SEDI QUARTIERI

E se mi trovo in uno dei comuni della provincia di Bologna?

Per quanto riguarda la provincia, le modalità di approccio alle problematiche legate ad una emergenza abitativa variano da comune a comune, quindi, per le persone seguite dai Centri di Salute Mentale della provincia di Bologna è bene rivolgersi al proprio servizio di riferimento, mentre per le persone che non sono in carico al Servizio di Salute Mentale è consigliabile contattare direttamente il servizio sociale del comune di residenza.

Informazioni sulle sedi, orari e modalità di accesso ai servizi erogati dai comuni della provincia di Bologna sono reperibili alla pagina http://www.provincia.bologna.it/probo/Engine/RAServePG.php/P/440110010406/T/Comuni-e-forme-associative e al link del comune. GUARDARE ELENCO LINK ALLEGATI



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy