• Home
  • la casa di tina

calendario delle attività

CLICCA QUI oppure sull'immagine Calendar di Google e scopri tutti i nostri eventi

chi siamo

Dal giugno 2021 è stata aperta in via Corticella 6 (vicino alla piazza dell’Unità) la “Casa di Tina”, la casa delle Associazioni della Salute Mentale di Bologna.
Si tratta di una villetta con giardino di proprietà del Comune di Bologna, data in affitto all’AUSL che l’ha affidata a sua volta in comodato ad una rete di 13 associazioni della Salute Mentale che fanno parte del CUFO (Comitato Utenti Familiari ed Operatori del DSM di Bologna).
E’ un luogo non sanitario di lotta contro la solitudine e di inserimento sociale per tutte le persone che soffrono di disagi psichici, per i giovani disabili e per le loro famiglie. Una casa, appunto, ove potere trovare semplicemente ascolto, amicizia, iniziativa e possibilità di esprimersi senza paura e senza giudizi. Un luogo di transizione prima di potersi avvicinare – per chi sta già benino - agli altri luoghi di socializzazione nei quartieri.
La casa è stata intitolata a Tina Gualandi, utente dei servizi di salute mentale che si è impegnata per anni per la realizzazione di questo luogo, ma che è purtroppo deceduta in modo prematuro prima di poterne vedere la realizzazione.
La Casa è stata interamente rinnovata dai familiari soci delle associazioni che hanno messo a disposizione il loro lavoro volontario, mobili e donazioni private, per realizzare degli ambienti belli e accoglienti presso i quali venire volentieri. Ha usufruito anche di un contributo della Fondazione del Monte per sostenere la partenza delle attività.
Le attività, molto aperte e senza obbligo di frequenza, vengono realizzate dalle singole associazioni che si alternano per proporre varie iniziative di gruppo e offrire opportunità per chi “non sa dove andare”.
Le attività non riguardano solo gli adulti: le associazioni della Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza organizzano iniziative di autonomia ed incontri di amicizia per i giovani ed anche incontri per i piccolissimi con disabilità intellettiva.
Questa iniziativa fortemente voluta dal DSM e dalle associazioni per la salute mentale di Bologna è fondata sulla condivisione degli obiettivi, sulla la coprogettazione e la collaborazione tra operatori dell’Ausl e le associazioni di utenti e familiari, ciascuno con i propri ruoli e le proprie responsabilità.

la gallery

Platani Belli

Il Ricordo Di Tina

La cucina

Il seminterrato

L'ufficio di Sogni e Bisogni

Ufficio chiuso

Salotto e angolo dei libri

Laboratorio

Laboratorio

Laboratorio

le attività

informatica di base

Presentazione del corso di informatica di LIVELLO BASE

informatica livello medio

Presentazione del corso di informatica di LIVELLO INTERMEDIO

officine del gusto

Presentazione dell'evento "Officine del gusto e del benessere"

Cinema insieme a Casa di Tina

Rassegna cinematografica presso la sede de La Casa di Tina

torna all'inizio della pagina

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy