Progetto Itaca Bologna ODV

aggiornato al | Staff | ASSOCIAZIONI

BOLOGNA LOGO ITACA CMYK tr

Progetto Itaca Bologna ODV

Referenti: Presidente Bologna: Antonella Dolcetta Capuzzo

Fondata nel 2019 a Bologna (BO)

Statuto
https://www.progettoitacabologna.org/wp-content/uploads/Atto-Costitutivo-e-Statuto.pdf

Forma Giuridica
Progetto Itaca Bologna è una ODV registrata al Registro regionale Teseo in data 25 febbraio 2021

Ambito Territoriale
Provinciale

A chi è rivolta
A ragazzi dai 18 anni in su, adulti affetti da disturbi di salute mentale e alle loro famiglie.

Descrizione
L’Associazione ha lo scopo di aiutare e sostenere le persone affette da disturbi di salute mentale e alle loro famiglie. Per questo porta avanti progetti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione.

Scopi
L’Associazione offre servizi gratuiti su tutto il territorio a integrazione e in collaborazione con il servizio pubblico e con le iniziative del privato sociale. Lo scopo finale è di favorire l’autonomia e la consapevolezza della persona malata e dei suoi famigliari attraverso la valorizzazione delle loro qualità e risorse, anche lavorative, aiutandole a riprendere un ritmo di vita soddisfacente.

Attività
Le attività di Progetto Itaca Bologna:
- Organizzazione di Corsi di formazione per volontari in collaborazione con DSM-DP e UNIBO;
- Progetto contro il divario digitale in collaborazione con Cufo e DSM-DP che ha portato alla distribuzione di più di 100 dispositivi e ha attivato 40 ore di formazione all’utilizzo degli stessi;
- Passeggiate e altre attività (Qi Gong) al fine di far incontrare tra loro soci, famigliari e persone affette da disturbi e stimolarli a una vita sana a livello sportivo e sociale;
- Organizza Corsi nel settore artistico e letterario;
- Dal 1° marzo è stata aperta una Linea d’ascolto telefonico al solo fine di dare supporto empatico a coloro che cercano aiuto e sostegno;
- Progetto di Auto Aiuto “Famiglia a Famiglia” secondo il metodo NAMI americano destinato ai famigliari di persone con disturbi psichiatrici;
- Progetto Prevenzione nelle scuole (che sta iniziando in webinar);
- Realizzazione Club Itaca e Job Station (lavori in corso…!).

Telefono principale:  +39 389 2320515
Emailinfo@progettoitacabologna.org
Sito Webwww.progettoitacabologna.org



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy