A.I.F.A. Onlus Associazione Italiana Famiglie ADHD

aggiornato al | ASSOCIAZIONI

logoaifa  

A.I.F.A. Onlus Associazione Italiana Famiglie ADHD

Presidenza e segreteria nazionale: Via dei Montaroni, 27 – 00068 Rignano Flaminio (RM)
Telefono: +39 0761 508 126
Lu-Me-Ve orario 10:00-12:00 e 16:00-18:00
Fax: +39 06 233 227 628
e-mail:: segreteria@aifa.it

Referente per Bologna e Emilia-Romagna: Anna Maria Cava
e-mail: referente.emiliaromagna@aifa.it
telefono/cellulare: 051 332722- 3406413541

Sito Web: www.aifaonlus.it

Fondata:  nel 2002 a Napoli

 

Statuto

  http://www.aifaonlus.it/lassociazione/lo-statuto.htmhttp://www.aifaonlus.it/lassociazione/lo-statuto.html  

 

     

Forma Giuridica

  onlus  

 

     

Ambito Territoriale

  Nazionale, regionale, provinciale, comunale.  

 

     

A chi è rivolta

  Famiglie con problemi di ADHD (adulti e bambini)  

 

     

Presentazione

  L’A.I.F.A. Onlus, un’Associazione con finalità di solidarietà sociale, informazione e divulgazione scientifica sul Disturbo da Deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
http://www.aifaonlus.it/lassociazione/aifa-onlus/7-chisiamo.html
 

 

     

Attività

  Sostegno alle famiglie attraverso incontri e iniziative, diffusione della conoscenza del disturbo attraverso convegni e corsi per insegnanti e genitori, iniziative per i giovani, coordinazione tra le varie strutture sanitarie, scolastiche e sociali  

 

     

Scopi

  L'Associazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, di istruzione e divulgazione scientifica nel campo dei disturbi dell'attenzione e iperattività che si esprimono in un progetto denominato Progetto ADHD “Parents for Parents”, genitori che aiutano altri genitori.
http://www.aifaonlus.it/lassociazione/aifa-onlus/12-qualiscopi.html
 


 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy