• Home
  • documenti
  • Articoli
  • Viaggio onirico nel complesso mondo femminile

Viaggio onirico nel complesso mondo femminile

aggiornato al | Staff | ARTICOLI

a cura di Maria Berri, redattrice di Sogni e Bisogni

ll libro dal titolo Signora dai pensieri ingarbugliati, edito da MReditori, mette in valore l'estro e la poliedricità dello scrittore, poeta e disegnatore Francesco Valgimigli, utente della Salute Mentale di Bologna.

ventotto pensieri in versi dell'eclettico autore si districano in un labirinto di figure femminili. Cesellano le mutevoli sfaccettature del loro essere donne e liberano le sensazioni e le emozioni provate dall'autore, a volte parto della sua fantasia, nell'attesa, nella speranza e anche nella delusione provata di non riuscire a raggiungerle.

La copertina del libro, disegnata dallo stesso poeta, scava nel mondo interiore di Francesco e rappresenta plasticamente il suo rapporto difficoltoso con le donne. La raffigurazione dell'uomo che si inerpica lungo la scala per raggiungere la folta e riccia chioma della immaginaria figura femminile, per penetrare nella sua mente, anela a comprenderne l'essenza e il suo fascino nell'essere così desiderabile.

La maggioranza dei pensieri in versi hanno come inizio del titolo il termine Signora, dando luce così alla donna, elevandola e nobilitandola.
La scelta dell'espressione linguistica in versi dà libertà alla sua scrittura mordace ed incisiva e consente un lavoro introspettivo in cui riesce a far emergere il pensiero e l'animo di se stesso.
Il testo inizia con i versi che sono emblematici della sua poetica.

Signora dai pensieri ingarbugliati
Tu, che mi brilli accanto
tu, che se rimani abbastanza...
Tu, signora dai pensieri ingarbugliati,
che, a forza di pensarci,
mi si ingarbugliano le strade...
Questa pace è nera
nessun brillante all'orizzonte,
né splendide visioni,
né ali, né folla.
Rimane solo una luce,
la tua.




 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy