• Home
  • documenti
  • Articoli
  • L’Arte come espressione di se’ nel percorso della recovery

L’Arte come espressione di se’ nel percorso della recovery

aggiornato al | Staff | ARTICOLI

Daedalos associativo è il punto di riferimento all’interno del CUFO per l’arte irregolare

Nata dallo spunto nazionale di Jacopo Fo e del suo interesse, purtroppo pressoché unico, nei confronti dell’arte irregolare, l’associazione Daedalos ha dalla sua nascita raccolto un gruppo di artisti che sentono la necessità di esprimere attraverso l’arte la propria identità.

Articolo Daedalus

Clicca sull'immagine per vedere la videointervista a Paolo Colognesi

Nel periodo di covid Paolo Colognesi, vicepresidente dell’associazione e utente della Salute Mentale, riconosce l’opportunità tecnologica per mantenere non solo i rapporti attraverso l’iniziativa del Tè Virtuale, basata su conversazioni pomeridiane, ma con il progetto della costruzione di una galleria virtuale di opere d’arte disponibile in futuro.

Le persone, racconta Paolo, sono frastornate dalle circostanze di isolamento. Bisognerà tornare a un’abitudine al contatto fisico e a costruire nuove strategie che coinvolgano anche gli operatori per ritornare a una completa normalità.

La videointervista a Paolo Colognesi: https://youtu.be/bC0LPqFyNWs




 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy