• Home
  • documenti
  • Articoli
  • L’impegno delle Associazioni durante la pandemia

L’impegno delle Associazioni durante la pandemia

aggiornato al | Staff | ARTICOLI

Il Comitato Utenti Familiari e Operatori della Salute Mentale (CUFO) e le sue azioni. Il comitato che raccoglie al suo interno i vari attori della Salute Mentale a Bologna e Provincia nonostante la pandemia da covid19 ha continuato in remoto il suo ruolo di ente consultivo con proposte, attività, riflessioni sulla situazione attuale.

 Articolo Misuraca CUFO

Clicca sull'immagine per vedere la videointervista a Antonella Misuraca

Ha collaborato volontariamente e gratuitamente con “Parla con Noi - Comunità in Connessione” (telefono 051 659 7234 mail info@sogniebisogni.it) offrendo le competenze per esperienza delle associazioni per portare un sollievo a quanti hanno espresso una necessità di relazioni o anche solo di suggerimenti o buone prassi.

Antonella Misuraca, presidente di recente nomina nel CUFO, illustra l’importanza del programma PRISMA, che attiva la sinergia fra il Dipartimento della Salute Mentale- Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Bologna e le associazioni del CUFO. Anche in questo caso la tecnologia, pur nella distanza dovuta alla diffusione del virus, ha permesso di portare avanti alcuni progetti con particolare rilievo per la comunicazione, che è stata individuata come un punto fondamentale per creare informazione sul tema e sulle opportunità aprendosi il più possibile alla cittadinanza.

Il problema non è solo riguardante i disturbi che in questo periodo si sono manifestati anche per coloro che non avevano a che fare in precedenza con i disturbi mentali, ma riguarda la diffusione di una cultura dell’inclusione, dell’allargamento di una comunità complessa, con la finalità anche di ascoltare perché, come dice Antonella Misuraca, da soli non riusciamo ad arrivare alla soluzione e solo con la collaborazione fra le parti, istituzioni comprese, si possono raggiungere gli obiettivi che il CUFO si propone.

La videointervista a Antonella Misuraca:https://youtu.be/hpI8p9bkz3U




 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy