• Home
  • documenti
  • Articoli
  • Progetti Prisma 2019 a favore di bambini e ragazzi

Progetti Prisma 2019 a favore di bambini e ragazzi

aggiornato al | Staff | ARTICOLI

a cura di Antonella Misuraca, presidente di GRD Bologna

Nell'ambito del CUFO (Comitato Utenti Familiari Operatori) del DSM/DP di Bologna, da qualche anno anno abbiamo l'opportunità di co-progettare con i Servizi attività a sostegno delle famiglie e per il benessere di bambini e ragazzi in carico alla NPIA (NeuroPsichiatria per l'Infanzia e l'Adolescenza).


E' una sperimentazione che ha permesso di raggiungere, con attività appunto sussidiarie e non rientranti nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), circa 1000 persone tra utenti stessi e familiari. Le associazioni afferenti al Cufo che si occupano di minori sono in rete e costituite prevalentemente da familiari volontari che dedicano il proprio tempo a favore della costruzione di un progetto di vita per i loro figli che sia il più adatto, il più consono alle potenzialità residue che le varie disabilità hanno portato nei bimbi e ragazzi.

A volte la diagnosi viene fatta alla nascita, a volte durante l'infanzia, un pò in tutte le età può insorgere per varie motivazioni, e in primis i genitori vanno sostenuti nella presa di coscienza del mezzo bicchiere pieno, perché solo così si trasmette ai figli tale visione e si può lavorare per un futuro quanto più possibile soddisfacente per la persona.

Noi, mi permetto di aggiungere in quanto mamma, non li chiamiamo più infelici, come usava dire mia madre, ma li sogniamo felici in dimensione nuova.

Con i progetti PRISMA (Progettare Realizzare Insieme Salute Mentale Attivamente) nel 2019 sono stati individuati 5 filoni da sostenere con i seguenti progetti:

NPIA1- SPORT: per evitare l'isolamento e la conoscenza delle proprie potenzialità fisiche non c'è niente di meglio di un'attività sportiva, se possibile integrata con normodotati o normotipici, quale danza sportiva (samba, cha cha, salsa, paso doble, capoeira, danza moderna), basket, calcio, atletica, arrampicata, triathlon, nuoto, nuoto sincronizzato, famiglie in acqua e altre
- BENESSERE: trattasi di quelle attività che considerano la persona nel suo insieme con approcci non sanitari, quali laboratori di canto, di relazione e affettività, artistico-creativi ed espressivi di vario genere, di gioco genitori-bambini, attività con animali, eccetera.
- STASERA DORMO FUORI E FEELING: sono due progetti di socializzazione e sollievo per ragazzi adolescenti, che così possono uscire con coetanei e vivere un weekend al mese, mezze giornate o giornate fuori casa, mentre le famiglie possono avere un pausa dall'accudimento. Si tratta di due progetti divisi fra ragazzi con gravità differenti e di conseguenza la necessità di un numero diverso di operatori presenti .
- INSIEME SI CRESCE è infine un progetto che vuole sostenere le attività di ripasso a integrazione delle competenze apprese a scuola, per i nostri bimbi e ragazzi che hanno tempi più lunghi . Sono attività svolte il pomeriggio nelle scuole e in tempi extrascolastici, per sollevare le famiglie da questa preoccupazione e nel contempo aiutare gli apprendimenti personalizzati.



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy