• Home
  • documenti
  • Articoli
  • Tra apocalissi interiori e “La fine del mondo”

Tra apocalissi interiori e “La fine del mondo”

aggiornato al | Staff | ARTICOLI

“Le apocalissi non si generano solo nella società ma anche dentro ognuno di noi, sono quei momenti di crisi in cui le persone si allontanano dal mondo e i propri valori perdono di senso”. Lo dice ai microfoni di Psicoradio Nicola Martellozzo, antropologo dell’università di Bologna, presentando il seminario su “La fine del mondo”, l’opera incompiuta di Ernesto De Martino, che si terrà sabato 27 ottobre al circolo CostArena di Bologna.

“Ognuno di noi ha in sé la capacità di affrontare le proprie crisi – spiega Martellozzo - e De Martino ce lo fa vedere, ci insegna che il rinnovamento interiore è possibile”.
L’evento fa parte della rassegna (In)Attualità del Pensiero Critico organizzata dall’associazione OfficinaMentis. Il dibattito sarà presentato da Giordana Charuty, antropologa e direttrice dell’edizione francese dell’opera di De Martino, insieme a Fabio Dei, antropologo dell’università di Pisa, modera Nicola Martellozzo. Appuntamento in via Azzo Gardino, 48.



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy