Super Magic Crazy Sport 2018

aggiornato al | Staff | ARTICOLI

A cura di Cinthia Alvarez

Sabato 19 maggio si è tenuta presso il Centro sportivo Salvador Allende di Casalecchio di Reno la sesta edizione del “SUPER MAGIC CRAZY SPORT”. Quest'anno si celebravano i 40 anni della Legge Basaglia. L’evento fa parte dei progetti PRISMA 2018 ed è stato organizzato dall’azienda USL di Bologna e promosso dalle polisportive per l’inclusione sociale.

DSC 5085Hanno partecipato all’evento le diverse polisportive amatoriali del territorio fra le quali UISP, Non andremo mai in TV, Polisportiva Diavoli Rossi e anche gli studenti dell’istituto Salvemini di Casalecchio e quelli del liceo Laura Bassi di Bologna. Molti i volontari e cittadini attivi presenti all’iniziativa.

I saluti sono stati portati dal sindaco di Casalecchio, Massimo Bosso, dall’assessore al Welfare, Massimo Masetti, e dal direttore del DSM DP, Angelo Fioritti, che hanno riconosciuto l’importanza fondamentale dell’attività sportiva nel processo di cura per i disturbi di origine psichiatrica. Dopo i saluti si è dato avvio alle attività sportive quali calcio a cinque, basket, beach volley, trekking e arrampicata sportiva.

Dalle conversazioni con educatori e insegnanti di discipline sportive è emerso che le persone con disabilità psichiche grazie agli sport di squadra mostrano un notevole miglioramento nelle relazioni sociali, nell’autostima e nella consapevolezza di sè in relazione con gli altri. Negli sport individuali il progresso riguarda soprattutto la fiducia in sè stessi. Un esempio è l’attività di arrampicata: superare la paura dell'altezza e ritentare in caso di fallimento porta a riflettere sulle loro reali capacità mettendoli in difficoltà e in confronto con se stessi fisicamente e psicologicamente.

A fine evento si è allestito per i partecipanti un ricco buffet accompagnato da musica dal vivo. Per alcuni la ricca tavolata è stata occasione per tornare sul tema di una dieta equilibrata, fondamentale non solo per la salute individuale ma anche per migliorare le prestazioni sportive.



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy