Sappiamo cosa ci serve

aggiornato al | Staff | ARTICOLI

di Marie-Francoise Delatour*
 
Con questo progetto  le Associazioni del Comitato Utenti, Familiari ed Operatori del Dipartimento di Salute Mentale hanno accolto la proposta del DSM:  costruire assieme e mettere a disposizione di tutti uno strumento semplice per orientarsi ed accedere a tutte le informazioni sulla Salute Mentale a Bologna.
L’obiettivo è quello di dare visibilità alle tante opportunità che si offrono sul territorio, riunendo in un luogo unico l’accesso alle attività dei Servizi Sanitari e Socio-sanitari, dei Servizi Sociali, delle Associazioni, delle Cooperative Sociali e del Volontariato più in generale.
Si tratta di una grande scommessa, alla quale lavorano fianco a fianco operatori e medici dei Servizi, familiari, utenti, esperti  di comunicazione.
 
Sappiamo che cosa ci serve, a quali domande concrete vorremmo trovare risposte, quale linguaggio ci risulta più comprensibile.
Il DSM ha avuto il coraggio di “osare” affidare alle Associazioni del CUFO il coordinamento di questo progetto tutt’altro che scontato, e siamo grati per questa fiducia.

Lavorando alla costruzione di questo sito ci siamo accorti che siamo in tanti, tanti operatori, tante associazioni, tanti utenti, tante famiglie, tante aree di disagio. Siamo una grande comunità impegnata a superare la sofferenza, vorremmo condividere gli sforzi e conoscerci meglio.

CONDIVIDERE SALUTE MENTALE A BOLOGNA: è il nostro motto e il nostro obiettivo. Per uscire dalla solitudine, per contribuire a vincere lo stigma, per trasmettere un messaggio positivo a tutti, per prendere consapevolezza che insieme siamo una forza, per riconoscere il ruolo insostituibile di ciascuno.

Questo sito non è completo, numerose aree sono ancora in costruzione, ma abbiamo deciso di metterlo da subito in rete per rendere disponibile la parte già esistente.
A nome dell’equipe che lavora al sito, ringrazio le numerose persone che stanno collaborando con noi fornendoci testi, articoli, illustrazioni, suggerimenti, segnalazioni di eventi ed opportunità.
 
*  Marie-Françoise Delatour,  Presidente dell’Associazione CERCARE OLTRE, capofila del progetto 
 


Hanno partecipato alla progettazione del sito:


Angela  Cristelli (Psicoradio – Associazione Arte e Salute), Marie-Françoise Delatour (Associazione Cercare Oltre), Angelo Fioritti (Direttore DSM), Ivonne Donegani (Responsabile Psichiatria Adulti  DSM), Danila Guidi (Operatore Dsm), Maria Cristina Lasagni (Psicoradio – Associazione Arte E Salute), Lucia Luminasi  (Il Faro), Antonella Misuraca  (Grd Onlus, Ceps Onlus) , Elena Pasquali (Associazione Umanamente),Concetta Pietrobattista (Operatore Dsm), Erica Pirazzini (Operatore Dsm), Aldo Raffaelli (Associazione L’albero Insieme Si Può), Fabio Tolomelli  (Il  Faro), Alessandro Zanini (Istituzione Gianfranco Minguzzi)

Hanno partecipato alla redazione:

Rosaria Antonica (Operatore DSM)
Susanna Battaglia (Operatore DSM)
Katia Bedosti (Psicoradio)
Anna Bergonzini (Esperto esterno)
Franca Bianconcini (Operatore DSM)
Margherita Bongiovanni (Psicoradio)
Roberta Casadio (gruppo Ron Coleman di Faenza)
Luca Cimino (Operatore DSM)
Brenda Cinti (Psicoradio)
Patrizia Cocchi (Associazione Cercare Oltre)
Daniele Collina (Associazione Non Andremo mai in TV)
Monica Covili (Operatore DSM)
Angela Cristelli (Psicoradio – Associazione Arte e Salute)
Marie-Françoise Delatour (Associazione Cercare Oltre)
Silvia Di Chicco (Associazione Umanamente)
Ivonne Donegani (Operatore DSM)
Settimo Luigi Failla (Psicoradio)
Gloria Ferrari (Esperto esterno)
Angelo Fioritti (Direttore DSM)
Loredana Freddi (Operatore DSM)
Luca Gamberini (Psicoradio)
Danila Guidi (Operatore DSM)
Maria Cristina Lasagni (Psicoradio – Associazione Arte e Salute)
Antonella Lazzari (Città metropolitana)
Elena Leonesi (Psicoradio) 
Marco Menghetti (Operatore DSM)
Enza Pallara (Psicoradio)
Elena Pasquali (Associazione Umanamente)
Antonella Piazza (Operatore DSM)
Gabriele Picchioni (Psicoradio)
Concetta Pietrobattista (Operatore DSM)
Erica Pirazzini (Operatore DSM)
Aldo Raffaelli (Associazione L’Albero insieme si può)
Romina Rimondi (Associazione Umanamente)
Vincenzo Trono (Operatore DSM)
Francesca Vitulo (Esperto esterno)
Francesca Volpi (Associazione Umanamente)
Alessandro Zanini (Istituzione Gianfranco Minguzzi)



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy