CSAPSA Coop Sociale ONLUS

aggiornato al | Staff | COOPERAZIONE SOCIALE

csapsa

CSAPSA COOP SOCIALE ONLUS

 

Indirizzo sede legale: Via Marsala, 30, Bologna

Indirizzo/i sedi operative Bologna: Via S Maria Maggiore, 1, Bologna

Telefono principale: 051/230449

Email: info@csapsa.it

Sito Web:
www.csapsa.it

Referenti:

  • sede legale cooperativa Leonardo Callegari
  • referente area salute mentale per Bologna e Provincia Leonardo Callegari

Fondata: 1977 a Bologna        

Aderente a: Legacoop

Appartenenza a Consorzi:

Sezione e tipologia:

A + B

Ambito Territoriale:

 Provinciale

A chi è rivolta:

Adulti – Psichiatria Adulti. Dipendenze patologiche. Altre persone in situazione di disagio sociale.

Attività:

La cooperativa sociale C.S.A.P.S.A. (Centro Studi Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate) si è costituita a Bologna nel 1977 per operare nel campo dei servizi sociali, educativi, formativi attraverso il contributo delle discipline sociologiche, psicologiche e pedagogiche. La progettazione e la gestione di servizi alla persona (comunità educative, gruppi socio educativi, educativa di strada, centri diurni e interventi individualizzati) in favore di minori e adulti a rischio di devianza, in situazione di handicap o di esclusione sociale rappresentano le attività storiche dell'organizzazione.


Dal 1999 la cooperativa è accreditata presso la Regione Emilia Romagna come ente di formazione professionale ed in questa veste progetta, organizza e gestisce azioni di orientamento, formative, di inserimento lavorativo di persone svantaggiate (con problemi di disabilità, disagio psichico, dipendenza, abuso, tratta, discriminazione sociale e culturale), unitamente alle complementari azioni di supporto e consulenza alle aziende che inseriscono le stesse persone e alla formazione degli operatori della mediazione e dell'inserimento lavorativo mirato che svolgono compiti di accompagnamento e di interfacciamento negoziale-consulenziale con le imprese ospitanti.

Ricerca delle disponibilità aziendali profit tramite attività di telemarketing sociale e digitazione in banca dati informatizzata nell'Agenzia Sociale art.4 di Bologna e nei Centri Risorse Territoriali attivi nei vari Distretti provinciali e nel Comprensorio dei Comuni dell'Alto Ferrarese.

Gestione di inserimenti lavorativi: (dai 40 ai 60 percorsi individuali nei comparti e sui profili professionali da definire persona per persona ) finanziati da Provincia di Bologna.

Gestione di corsi di formazione in situazione: (dai 20 ai 30 percorsi individuali nei comparti e sui profili professionali da definire persona per persona ) finanziati da Provincia di Bologna.

 

 



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy