ASSCOOP SOC.COOP.SOCIALE

aggiornato al | COOPERAZIONE SOCIALE

 logoasscoop

ASSCOOP SOC.COOP.SOCIALE

 

Indirizzo sede legale: VIA GALLIERA n. 11- 40121 BOLOGNA

Indirizzo/i sedi operative Bologna: VIA GALLIERA n. 11- 40121 BOLOGNA

Telefono principale: 051231995 (centralino) fax 051226838

Email: coopsociale@ass-coop.it

Sito Web: www.ass-coop.it

Referenti:

  • sede legale cooperativa : Direttore Elisabetta Bendandi
  • referente area salute mentale per Bologna e Provincia : Vilma Rastelli

Fondata: 1985 a Bologna           

Aderente a: Confcooperative Bologna

Appartenenza a Consorzi: SOL.CO INSIEME BOLOGNA, ALDEBARAN, INDACO

Sezione

e tipologia

 Tipo A – B
   

Ambito Territoriale

 Provinciale
   

A chi è

rivolta

A persone adulte seguite dal DSM-DP AUSL di Bologna, da servizi di altri enti pubblici, o a privati cittadini; secondo le modalità di accesso delle singole strutture/servizi.
   

Attività

La Cooperativa Sociale ASSCOOP fondata a Bologna nel 1985, svolge la sua attività di tipo socio-assistenziale-educativo e riabilitativo rivolte a soggetti disabili, sia in rapporto privato sia di convenzione con l'ente pubblico, impiegando: OSS, Educatori Professionali, Infermieri Professionali, Psicologi e Psicoterapeuti, Assistenti Sociali, Tecnici della Riabilitazione, avvalendosi inoltre di liberi professionisti. La Cooperativa gestisce attualmente una rete di servizi e strutture specializzate nell'ambito della salute mentale e della riabilitazione psicosociale che comprende: Centro Diurno, RSR, Comunità Alloggio, laboratorio di transizione al lavoro, ed appartamenti con supporto differenziato. La cooperativa inoltre effettua interventi individuali sia in regime di convenzione sia privatamente.

In collaborazione con il DSM-DP: Area Psichiatria Adulti

- Gestione di centri diurni:
Centro Diurno Tasso
Via Tasso, 2 Bologna
Tel 051/3546137

- Gestione di residenze
RTR-E- Gaibola
Residenza Sanitaria Psichiatrica a trattamento
socio-riabilitativo - accreditata dalla R.E.R.
via di Gaibola 22 Bologna
Tel. 051/589164
Posti letto n. 9

Complesso Residenziale Psichiatrico Olmetola
Via Olmetola, 16
Tel. 051/6415910
Posti letto 13

- Gestione di appartamenti
Gruppo Appartamento Neruda h 24
Via Acri 15 Bologna
Tel 051/6591430
Posti letto n. 6

Gruppo Appartamento Musi h 24
Via Zanardi 10 Bologna
Tel 051/0935713
Posti letto n. 6

Gruppo Appartamento "Il Giardino"
Via Ferrarese 44 Int. 1 Bologna
Tel 051/379765
Posti letto n. 6

Gruppo Appartamento supportato Benini h 6
Via Benini 22 Bologna
Tel 051/501532
Posti letto n. 5

Gruppo Appartamento supportato il Forte h 6
Via Ferrarese 44 int.7 Bologna
Tel 051/364050
Posti letto n. 4

Gruppo Appartamento supportato "Casaralta" h 12
Via Ferrarese 44 Int. 2 Bologna
Tel 051/231995
Posti letto n. 6

- Gestione di inserimenti lavorativi:
Laboratorio Pian di Macina
Laboratorio protetto artigianale
(attività di assemblaggio, confezionamento e magazzino prodotti in carta, cartone e stoffa)
via Bellini 7–Pianoro- Bologna
Tel 051/6516026

- Gestione attività ricreative sportive e di tempo libero al di fuori dei centri diurni
Soggiorni estivi

- Altro:

- Interventi di supporto domiciliare
- Interventi individuali educativi riabilitativi sul territorio



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy