CADIAI COOP. SOCIALE

aggiornato al | COOPERAZIONE SOCIALE

cadiai   

CADIAI COOP. SOCIALE

Indirizzo sede legale: VIA BOLDRINI 8 BOLOGNA 40121

Indirizzo/i sedi operative Bologna:
SI PRECISA CHE CADIAI COOPERATIVA SOCIALE POSSIEDE DIVERSE SEDI OPERATIVE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

Telefono principale: 051-7419001
Fax:

Email: info@cadiai.it

Sito Web:
www.cadiai.it

Referenti:

  • sede legale cooperativa ROBERTO RINALDI
  • referente area salute mentale per Bologna e Provincia MARIO GALLO

Fondata: con atto del 30/09/1974 nr. repertorio 2946 – Studio notarile Dr. Corrado Iosa a Bologna

 Aderente a: Legacoop Bologna

 Appartenente a consorzi: ALDEBARAN; Karabak; INRETE; KEDOS

 

Sezione

e tipologia

  Tipo A   
       

Ambito Territoriale

  Provinciale  
       

A chi è

rivolta

 

Minori svantaggiati frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria; minori a rischio.

Minori e adulti affetti da patologie psichiatriche, disturbi psichici, dipendenze patologiche e disabilità.

 
       

Attività

 

 

CADIAI è una cooperativa sociale di "tipo A", che
realizza servizi socio-sanitari ed educativi alle persone e fornisce servizi di
sorveglianza sanitaria, di sicurezza dei lavoratori e formazione sulla sicurezza
alle aziende. È iscritta al registro delle ONLUS (organizzazioni non lucrative di
utilità sociale) e opera prevalentemente nella provincia di Bologna.

I nostri principali ambiti di attività sono:

Servizi per persone non autosufficienti: assistenza domiciliare, servizi territoriali,
diurni e residenziali per anziani e disabili in età adulta.

Servizi per la prima infanzia, la scuola, gli adolescenti: nidi d'infanzia; centri genitori-bambini;
servizi di integrazione scolastica per bambini e ragazzi con disabilità;
servizi per bambini e ragazzi con disagio psichico; gruppi educativi e
interventi territoriali.

Servizio di prevenzione e protezione: sorveglianza sanitaria; sicurezza degli ambienti di lavoro; formazione
sulla sicurezza.

In collaborazione con il DSM-DP . Area Psichiatria Adulti: Gestione interventi educativi a supporto dei percorsi terapeutico riabilitativi attivati nell'ambito del progetto "arte e salute" presso l'uos csm di sangiorgio di piano.

.Area Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza:Centro diurno spazio aperto per minori disabiliSan Giovanni Persiceto-BO
- Gestione attività ricreative sportive e di tempo libero al di fuori dei centri diurni
1) gestione di progetti/attività abilitativi,psico-educativi, riabilitativi, assistenziali a favore di minori con disabilità afferenti all'area di neuropsichiatria dell'infanzia e adolescenza del dipartimento di salute mentale – dipendenze patologiche
2)gestione di progetti/attività psico-educativi a favore di minori con disturbi psicopatologici afferenti all'area di neuropsichiatria dell'infanzia e adolescenza del dipartimento di salute mentale – dipendenze patologiche
3) gestione di attività abilitative e psico educative a favore di utenti con disturbi dello spettro artistico per il dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell'azienda usl di bologna

.Area Dipendenze patologiche:- Gestione di appartamenti (quali, indirizzo, posti letto, ecc...)
Gestione gruppo appartamento between per ospitalita'abitativa di transizione rivolto a persone adulte in fase di reinserimento sociale segnalate dai sert

- Gestione attività ricreative sportive e di tempo libero al di fuori dei centri diurni
1) gestione del servizio educativo,riabilitativo e di prevenzione nell'ambito delle tossicodipendenze per i distretti pianura est e pianura ovest dell'az.usl di bologna all'interno del centro sottosopra sant'agata bolognese
2) gestione di attività socio-educative e riabilitative a favore di utenti in carico ai sert e di attività di prevenzione e promozione alla salute - dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell'azienda usl di bologna

In collaborazione con Il/i Comuni e con la Provincia:- Supporto ai percorsi scolastici Gestione interventi educativi di sostegno scolastico a favore di minori frequentanti le
scuole dell'infanzia,primaria e secondaria dei seguenti comuni: ASCinsieme (associazione di comuni facenti capo a Casalecchio di reno); Anzola dell'Emilia, Malalabergo, Argelato,
Budrio,Cento (FE)
- Gestione attività ricreative sportive e di tempo libero al di fuori dei centri diurni
Interventi educativi di prevenzione disagio minori e interventi educativi rivolti a minori - asc insieme – casalecchio di reno-bo-

 



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy