Associazione Élève Onlus

aggiornato al | ASSOCIAZIONI

logo eleve  

Associazione Élève  Onlus

Telefono principale 348 5668933

Fax
Email  info@associazioneleve.com
Sito Web
www.associazioneleve.com
Referenti

Fondata nel 2010 a Bologna

 

Statuto

 

 

 

Forma Giuridica

  L'Associazione è una Onlus e iscritta al registro provinciale delle ODV   

Ambito Territoriale

  Regionale  

A chi è rivolta

  Bambini e ragazzi disabili intellettivi  
       

Descrizione

 

L’Associazione si propone di operare sul territorio con lo scopo di migliorare l'educazione e il progetto di vita di bambini e ragazzi affetti da disabilità mentale o da autismo.
L'Associazione è nata a Bologna nell'estate del 2010, per iniziativa di un gruppo di docenti con l'obiettivo di migliorare l'educazione e il progetto di vita di bambini e ragazzi disabili intellettivi. La chiave del successo può essere un approccio educativo competente e ben strutturato. Gli strumenti giusti sono materiali didattici preparati appositamente e la loro sperimentazione su piccoli campioni di allievi ne precede la diffusione. L'associazione è lontana da ideologie preconcette, ma attenta alla ricerca internazionale e vuole lavorare concretamente, a contatto con le altre istituzioni del territorio.

 
   

 

 

Scopi

 

L'Associazione si prefigge di potenziare, in collaborazione con le Istituzioni ed altre associazioni, condizioni che contribuiscano al miglioramento della futura vita adulta di giovani disabili intellettivi, che dovrà essere il più possibile autonoma e integrata nel contesto sociale. L’Associazione, inoltre, intende diffondere ad un pubblico sempre più vasto materiali didattici “speciali” costruiti ad hoc per questi allievi tanto problematici.

 
       

Attività

 

Promuovere e collaborare alla progettazione ed al funzionamento di laboratori formativi, scolastici o extrascolastici. Attivare una costante ricerca per reperire materiali e strumenti adeguati per azioni formative mirate o produrli in proprio.  Per i materiali prodotti in proprio, poiché è fondamentale dare a loro una dignità “grafica visuale” di buona qualità (i disabili intellettivi privilegiano la “comunicazione visuale”), ci si avvale della collaborazione dei seguenti siti, da cui si scaricano tutti i materiali gratuitamente:
www.educazionespeciale.it
http://online.scuola.zanichelli.it/educazionespeciale/

Maggiori informazioni al seguente link: Pieghevole Educazione Speciale 2018

 


 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy