Diritti dei pazienti, in particolare in caso di ricovero

aggiornato al | SALUTE MENTALE

(Elementi ripresi dal lavoro del Comitato Nazionale per la bioetica-comitato su psichiatria e salute mentale, 24/11/2000 www.governo.it/bioetica/testi/24 nov. 2000)

  • diritto a un trattamento privo di coercizioni e rispettoso della dignità umana con accesso alle più opportune tecniche di intervento medico, psicologico, etico e sociale;
  • diritto che venga eliminata ogni forma di discriminazione  (sessuale, culturale, religiosa, politica, economica, sociale, etnica) nelle modalità di trattamento, anche quando limitative della libertà;
  • diritto a non subire alcuna forma di abuso  fisico e/o psichico;
  • diritto alla riservatezza;
  • diritto alla protezione delle proprietà personali;
  • diritto a vedersi tutelati dalle conseguenze di forme di auto distruttività (autoaccuse, dichiarazioni di indegnità ecc.) nei confronti della famiglia, dei datori di lavoro, dell’autorità giudiziaria;
  • diritto a vedere realizzate condizioni ottimali di degenza e di comunicazione con l’esterno nei luoghi di ricovero;
  • diritto alla difesa della propria genitorialità, da attuarsi nel pieno rispetto del preminente interesse dei minori;
  • diritto a essere informato sul disturbo mentale, sulle prospettive, sui trattamenti, sulle eventuali alternative e sulle prevedibili conseguenze delle scelte operate. L’informazione a terzi è ammessa solo con il consenso esplicitamente espresso dall’utente e i dati personali devono essere tutelati in relazione alla discipline della privacy introdotta con la legge 675 del 1996.; si può prescindere dal consenso solo quando previsto dalla legge, in particolare nel caso di TSO o di stato di necessità.


 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy