ANFFAS – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale

aggiornato al | Staff | ASSOCIAZIONI

Logo ANFFAS

ANFFAS  Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale

Referenti:

Fondata il 28/03/1958 a Roma

Statuto:  http://www.anffasbo.info/pdf/statuto.pdf

Forma Giuridica :

L’Associazione è una Onlus e iscritta al registro nazionale, regionale e provinciale delle APS 

Ambito Territoriale: 

Nazionale, regionale, provinciale

A chi è rivolta: 

Persone svantaggiate in situazione di disabilità intellettiva/relazionale e loro famiglie

Descrizione provvisoria: 

Anffas opera sul territorio di Bologna e Provincia con 14 sedi. L’associazione si occupa del processo d’integrazione sociale delle persone con disabilità intellettiva e dei loro familiari e svolge attività di sensibilizzazione, di studio-ricerca e promozione dei servizi affinché sia garantito ai disabili il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente nel rispetto della propria dignità.
Anffas fornisce alle famiglie ogni utile informazione di carattere sanitario e sociale; rende possibile l'integrazione scolastica, la qualificazione e l'inserimento nel mondo del lavoro delle persone con disabilità intellettiva e relazionale; assume in ogni sede la rappresentanza e la tutela dei diritti umani, sociali e civili dei cittadini che, per la loro particolare disabilità, non sanno o non possono rappresentarsi. 

Scopi:

 L'Associazione persegue finalità di solidarietà sociale, nel campo dell'assistenza sociale e socio-sanitaria, della promozione e sollecitazione della ricerca scientifica, della beneficenza, della tutela dei diritti civili a favore di persone svantaggiate in situazioni di disabilità intellettiva e relazionale e delle loro famiglie affinché a tali persone sia garantito il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente nel rispetto della propria dignità. 

Telefono principale 051 0971975
Fax
Email presidenza@anffasbo.info
Sito Web
http://www.anffas.net    (nazionale)   http://www.anffasbo.info     (locale)

 

 



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy