PROGRAMMA AZIENDALE PER LA TUTELA DELLE FASCE MARGINALI

aggiornato al | Staff | I PROGRAMMI DI INNOVAZIONE NELLA SALUTE MENTALE

Le popolazioni marginali sono altamente a rischio per problemi di tossicodipendenza e salute mentale. Esse sono anche portatrici di complessi bisogni sociali e sanitari che richiedono un approccio specifico.

Per questo motivo dal 2012 la Dott.ssa Raffaella Campalastri coordina per il DSM-DP questo programma, mediante il quale cura il coordinamento delle attività della Unità di Strada del SerT e dei CSM urbani nel lavoro con i servizi sociali del Comune di Bologna, dei servizi a bassa soglia, dei dormitori, del volontariato (Caritas, Sokos) e del Terzo Settore (Piazza Grande).

Ciò ha permesso un notevole miglioramento nell'accesso alle cure per la salute mentale e per la tossicodipendenza ad un numero considerevole di cittadini in condizione di marginalità. Il programma segue anche l'assistenza dipartimentale presso il Carcere minorile del Pratello.



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy