INDIVIDUAL PLACEMENT AND SUPPORT

aggiornato al | Staff | I PROGRAMMI DI INNOVAZIONE NELLA SALUTE MENTALE

Raggiungere un lavoro effettivo è uno degli indici di recovery più importanti per chi soffre di disturbi mentali. I meccanismi tradizionali basati sulla creazione di opportunità formative e lavorative specifiche per categorie svantaggiate hanno spesso generato frustrazione e insoddisfazione, poiché solo in minima misura si traducono in reali contratti di lavoro.

Negli USA e in vari Paesi europei la metodologia IPS (Individual Placement and Support) ha dimostrato di essere efficace nel portare ad avere una posizione lavorativa contrattualizzata oltre il 45% delle persone che vi si affidano. Con essa si offre alla persona un sostegno emotivo e pratico a tempo indeterminato per cercarsi e mantenere un posto di lavoro.

Il DSM-DP di Bologna è il Centro di riferimento in Italia per lo studio, la pratica e la formazione sull'IPS. Il Dott. Angelo Fioritti partecipò al primo studio europeo (studio EQOLISE, coordinatore Prof. Tom Burns, oggi ordinario di psichiatria a Oxford, nel Regno Unito) quando lavorava a Rimini e ha successivamente diffuso la tecnica in tutta la regione Emilia-Romagna. In collaborazione con la Dartmouth University (Prof. Robert Drake) cura la formazione per tutta l'Italia (vari dipartimenti in Lombardia, veneto, Friuli, Lazio e Sicilia) e il collegamento con le altre esperienze europee (UK, Olanda, Spagna).

Scheda esplicativa IPS qui

 



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy