Bibliografie
- Dettagli
- Categoria: BIBLIOGRAFIA E MATERIALI (clicca il nome della categoria per leggere tutti gli articoli in archivio)
Le proposte bibliografiche sono a cura della Biblioteca della Salute Mentale e delle Scienze Umane “Gian Franco Minguzzi”
- Percorso bibliografico: Associazionismo e Salute Mentale
- Percorso bibliografico: Francesco Roncati
- Percorso bibliografico: Il Suicidio
- Percorso bibliografico: Mal d'azzardo
- Percorso bibliografico: Arte e follia
- Libro del mese: Alberta Basaglia, con Giulietta Raccanelli "Le nuvole di Picasso"
- Libro del mese: Chiara Gazzola “ Fra diagnosi e peccato”
- Percorso bibliografico: La responsabilità dello psichiatra
- Percorso bibliografico: Ospedale Roncati
- Percorso bibliografico: Etnopsichiatria
- Percorso bibliografico: La relazione di cura nella Salute Mentale
- Percorso bibliografico: La psichiatria come storia
- Percorso bibliografico: L' amministratore di sostegno
- Libro del mese: Maria Giuseppina Pacilli "Quando le persone diventano cose : corpo e genere come uniche dimensioni di umanità"
- Libro del mese: Massimo Maini, Daria Vettori "Essere in un gesto : i sensi dell’adozione"
- Libro del mese: Maurizio Bergamaschi "I nuovi volti della biblioteca pubblica: tra cultura e accoglienza"
- Libro del mese: Roberta Caldin "Da genitori a genitori : esperienze e indicazioni per famiglie di bambini con deficit visivo"
- Libro del mese: A cura di Mariagnese Cheli, Francesca Mantovani, Tiziana Mori: LA VALUTAZIONE SOCIALE DELLE CURE PARENTALI
- Libro del mese: A cura di Andrea Ottanelli - Agostino Sbertoli:Cause morali della follia e altri scritti
- Libro del mese: A cura di Elisa Montanari: Sant’Isaia 90 : cent’anni di follia a Bologna
- Libro del mese: Il nuovo Faro : il fior fiore della salute mentale di Bologna a ogni uscita dà i suoi frutti
- I Quaderni di PsicoArt, Arte e Psicologia
- Atti del Festival di Arte IRregolare (Libera Università di Alcatraz, 2 - 4 ottobre 2016)
- Libro del mese: A cura di Alain Goussot AUTISMO E COMPETENZE DEI GENITORI Metodi e percorsi di empowerment
- Libro del mese:A cura di Francesco Paolella LA PSICHIATRIA NELLE COLONIE Una storia del Novecento
- Libro del mese: A cura di Paola Nicoletta Scarpa "L'educatore professionale: una guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici"
- Libro del mese: a cura di Valeria Babini "Lasciatele vivere : voci sulla violenza contro le donne"
- Libro del mese: Benedetta Davalli "Dentro la stanza di terapia"
- Libro del mese: Eugenio Borgna "Le passioni fragili"
- Libro del mese: Cinzia Migani, con il contributo di Ferruccio Giacanelli "Memorie di trasformazione : storie da manicomio"
- Libro del mese:Paola Bonifacci (a cura di) "I bambini bilingui: favorire gli apprendimenti nelle classi multiculturali"
- Libro del mese: Alda Merini : la Poetessa dei Navigli
- Segnali n.9 - Hikikomori
- Libro del mese: Giovanni Rossi "Due o tre cose che so di Lei"
- Segnali n.10 - Storie di manicomi d'italia
- Libro del mese: Anil Ananthaswamy: "L'uomo che non c'era. Storie ai limiti del Sé"