Message for screen reader users

Welcome, If you are using a screen reader we recommend switching to "Full Access Mode". This mode is designed to help different type of navigation:

  • Each page is divided into sections and each section is described by a title (headings navigation).
  • The most important sections are assigned to a role (landmark navigation).
  • On the top of each page you will find the quick links menu (internal link navigation). Each link is assigned to an accesskey (keyboard shortcut).

Jump to page content

Top


Sogni e Bisogni


Il sito delle Associazioni per la Salute Mentale e del Dipartimento di Salute Mentale della AUSL di Bologna

  • home
  • chi siamo
  • progetto
  • contattaci
  • area riservata
  • archivio newsletter

Top


  • urgenze!
  • come fare per
  • che cos'è?
  • iscrizione newsletter
  • Eventi
    • tutti gli eventi
    • solo Bologna e Prov.
    • fuori Bologna
    • archivio
  • News
  • Servizi pubblici di cura
    • Organizzazione generale
      • competenze ai vari livelli
      • Dipartimento Salute Mentale
        • Descrizione
        • Organigrammi
    • La pischiatria per adulti
      • Servizi sanitari
      • Servizi socio-sanitari
      • L'accoglienza
      • Percorsi terapeutici e riabilitativi
    • Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza
    • I Servizi per le tossicodipendenze (Sert)
    • Programmi di innovazione nella Salute Mentale
    • Mappe
  • I disturbi mentali
    • Breve storia della psichiatria
    • Numeri e tendenze
    • Report Salute Mentale 2015-2017
    • I disturbi psichici
      • Le classificazioni
      • I singoli disturbi
        • Esordi psicotici
        • Depressione maggiore
        • Disturbi di ansia
        • Disturbi della personalità
        • Sindrome maniaco-depressiva
        • Udire le voci
        • Schizofrenia
    • Le terapie
      • Gli Psicofarmaci
        • Che cosa sono?
        • Come funzionano?
        • Quali sono?
          • Antipsicotici
          • Antidepresssivi
          • Stabilizzatori dell'umore
          • Ansiolitici ed Ipnotici (Benzodiazepine - BDZ)
          • Tabella riassuntiva
        • Attenzione alle modalità di uso
        • Quali effetti collaterali?
      • Le principali psicoterapie
    • Il ruolo dei familiari - Raccomandazioni
  • Associazioni
    • Che cosa sono?
    • A Bologna
  • Cooperative sociali
    • Che cosa sono?
    • Elenco coop. a Bologna
  • Altri soggetti
    • Enti pubblici
    • Fondazioni
    • Società Scientifiche
    • Ordini professionali
    • Enti di beneficienza
    • Patronati
    • Enti di formazione, di ricerca e di tutela
    • Centri di documentazione e riviste specializzate di settore
    • Varie

 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

Top


  • Opportunità
    • Amicizia e divertimenti
      • Qui si fa festa
      • Stare /collaborare insieme
      • Gite
      • Varie
    • Attività sportive
    • Attività e laboratori espressivi
    • Vacanze
    • Gruppi di sostegno
    • Bandi e concorsi
    • Seminari, formazione, cultura
  • Prisma
  • Abitare
  • Lavorare
  • Sostegni economici
    • A chi rivolgersi
    • Requisiti per accedere agli aiuti
    • Quali aiuti
  • Leggi e normative
    • Normativa Nazionale e Comunitaria
    • Normativa della regione Emilia-Romagna
    • Disegni di legge della XV Legislatura
    • Strumenti di protezione giuridica e norme a tutela della disabilità psichica
  • Bibiliografia e materiali
    • Bibliografie
    • Materiali
La Terra Santa

...quando amavamo

ci facevano gli elettrochoc

perché, dicevano, un pazzo

non può amare nessuno...

 

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Top


Home

Alimentazione e Salute Mentale: una presentazione rivelatoria

Dettagli
Categoria: IL TEMA (clicca il nome della categoria per leggere tutti gli articoli in archivio)

a cura di Federico Mascagni

Marie Françoise Delatour (Presidente Comitato Utenti Familiari Operatori del Dipartimento di Salute Mentale- Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Bologna) Angelo Fioritti (Direttore del Dipartimento di Salute Mentale - Dipendenze Patologiche, Ausl di Bologna), Pietro Fusaroli (Professore associato UNIBO e Direttore f.f. dell’Unità di gastroenterologia dell’ospedale di Imola), con un saluto di benvenuto da parte della prof.ssa Giusella Finocchiaro (Presidente della Fondazione Del Monte). A condurre gli interventi Cristina Lasagni (Direttrice di Psicoradio)

[Leggi tutto]

Roberto Morgantini: un agitatore sociale in cucina

Dettagli
Categoria: IL TEMA (clicca il nome della categoria per leggere tutti gli articoli in archivio)

a cura di Federico Mascagni

Roberto Morgantini, detto dagli amici Morgan, come il pirata, è un signore dalla barba bianca e dal sorriso aperto che si è conquistato questo soprannome forse per la sua storia di consumato agitatore sociale: dall’impegno professionale nei sindacati alla tutela dei diritti dei migranti fino ad arrivare a un progetto, quello delle Cucine Popolari, che lo ha portato a essere insignito dell’ordine di Commendatore al merito della Repubblica italiana.

[Leggi tutto]

“La Salute della Salute Mentale”

Dettagli
Categoria: IL TEMA (clicca il nome della categoria per leggere tutti gli articoli in archivio)

Al via la rassegna 2019 “La Salute della Salute Mentale”
“Libertà e terapia” il tema della nona edizione: fino a dicembre tanti appuntamenti a Parma e provincia per tutti e addetti ai lavori. Il primo evento il 24 settembre.

Maggiori informazioni ai seguenti link: Locandina    Programma completo

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine

Top


Logo CUFO         Logo Associazione CercareOltre sinergia per la salute mentaleLogo Istituzione Gian Franco Minguzzi Logo il Faro
  gavioli    Logo PSicoradio Associazione di volontariato_L'Albero:insieme si può

Top


   SOGNI E BISOGNI | Via Pepoli,5 - 40123 Bologna (BO) | email: sogni@sogniebisogni.it